AIL Lecce

Assistenza domiciliare

I malati ematologici sono frequentemente obbligati a lunghi periodi di cura che accrescono notevolmente il senso di disagio e di solitudine. 

Le Cure Domiciliari consentono ai pazienti di essere seguiti nella propria casa, vicino ai propri affetti e nell’ambiente percepito come più rassicurante e normale. L’assistenza viene praticata da équipe multi-professionali (medici, infermieri professionali, assistenti sociali, psicologi e volontari) che assistono il paziente a casa, ma in costante contatto con il centro e gli specialisti di cura. Le Cure Domiciliari consentono inoltre di evitare che il paziente sia esposto a possibili contagi dovuti all’ambiente ospedaliero e all’elevato transito di persone.

Il servizio di Assistenza Domiciliare di AIL LECCE, attivo dal 2012 è svolto in convenzione con la ASL, di Lecce e in raccordo con le Ematologie degli Ospedali Vito Fazzi di Lecce e Cardinale Panico di Tricase.

I numeri del 2021 

  • Pazienti assistiti: 92
  • Accessi domiciliari: 1.831
  • Visite mediche: 229
  • Medicazioni:  458
  • Emocomponenti trasfusi: 604
  • Prelievi: 1.089

I numeri del 2020 

  • Pazienti assistiti: 90
  • Accessi domiciliari: 1.186
  • Visite mediche: 116
  • Medicazioni:  125
  • Emocomponenti trasfusi: 676
  • Prelievi: 1.127