Montesano – Venerdì 4 luglio, Sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche

AIL LECCE presente Venerdì 4 Luglio, presso la splendida cornice di Palazzo Bitonti, a Montesano Salentino, all’evento di informazione e sensibilizzazione su “La donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche”, promosso dal Comitato di Casarano di Croce Rossa Italiana, con la propria Consulta Giovanile di Montesano Salentino, la sezione cittadina di AVIS, e con il Patrocinio del Comune di Montesano Salentino e AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma, sezione di Lecce.
I saluti introduttivi sono stati portati dal Sindaco di Montesano, Dr. Giuseppe Maglie, che ha sottolineato l’importanza di tali iniziative per far crescere nel territorio, la cultura del volontariato e dell’impegno civile. Il Presidente di AVIS Montesano, Pierluigi Ferraro, ha poi illustrato le attività dell’Associazione nella raccolta di sangue, in tutte le sue forme, quale elemento essenziale per la cura di tante patologie. Successivamente, l’intervento di Sandra Cesari, consigliere di amministrazione di AIL Lecce, ha illustrato la missione di AIL Lecce nel sostegno ai pazienti onco-ematologici e alle famiglie, attraverso iniziative di raccolta fondi a favore delle due Ematologie provinciali di Lecce Tricase, l’assistenza domiciliare dei pazienti, il finanziamento di personale specializzato coinvolto in progetti di ricerca, la promozione di eventi a carattere sociale, le Cure domiciliari a casa dei pazienti. Vincenzo Zonno, consigliere di AIL Lecce e donatore reale di cellule staminali emopoietiche, ha portato, ancora una volta, la sua testimonianza raccontando il suo percorso dall’iscrizione al registro dei donatori di midollo osseo fino alla chiamata per la compatibilità con un giovane paziente ammalato di leucemia, e alla donazione delle sue cellule staminali emopoietiche destinate al paziente in attesa del trapianto. Il Dr. Vincenzo Pavone, veterano nell’impegno medico in ematologia ed in particolare nei Trapianti Allogenici di Cellule Staminali presso l’Ospedale di Tricase, si è soffermato su vari aspetti delle innumerevoli patologie ematologiche e sull’importanza di avere a disposizione tanti donatori per aumentare le possibilità di cura e di vita di tanti pazienti. Ha, inoltre, invitato tutti, soprattutto i giovani, a mantenere degli stili di vita sani e una corretta alimentazione per prevenire e scongiurare future situazioni patologiche. Gli ultimi interventi di Andrea Muscella, in rappresentanza della Consulta giovanile della CRI di Montesano, e della Dr.ssa Giulia De Francesco, Direttore Sanitario di AVIS Montesano, hanno evidenziato l’impegno dei giovani nel promuovere la donazione di sangue e CSE e la cultura del volontariato in genere. Un fuori programma ha visto la toccante testimonianza di una giovane ragazza, che aveva da poco ricevuto un trapianto di CSE, e che ha ringraziato il suo donatore e tutti i donatori del mondo. Una serata che ha suscitato emozioni e intense riflessioni tra i presenti, i quali hanno espresso le loro opinioni con numerosi interventi.
Alcuni momenti dell’evento: